I delfini: creature marine così tanto intelligenti, potenti ed anche giocherellone. Rappresentano uno degli esemplari di mammiferi più belli in natura e di ciò se ne sono resi conto anche in ambito monetario. Che cosa intendiamo nello specifico? Hai mai visto la 5 lire con il Delfino? Ne hai mai posseduta una?
La 5 lire con il Delfino è una delle monete più belle che si possono ritrovare in ambito numismatico. Il loro design è così tanto particolare da rappresentare proprio il punto di forza di questa magnifica moneta. Ma quanto vale oggi una vecchia 5 lire con il Delfino? Scopriamo insieme il suo valore:
5 lire Delfino: il valore attuale
La 5 lire con il Delfino venne coniata a partire dall’anno 1951 fino al 2001, ovvero l’anno in cui venne ufficializzata la sostituzione della lira con l’euro come valuta ufficiale del Paese. Durante il corso di quegli anni, le monete hanno assunto dei valori differenti. In particolare, dal 1951 al 1955 la tiratura di queste monete fu elevata, quindi si riconoscono come abbastanza comuni e valgono circa 50 euro.
Anche dal 1957 fino al 2001 le 5 lire con il Delfino furono coniate in una quantità davvero elevata. Ciò ha comportato, quindi, che tali monete fossero abbastanza comuni ed hanno ricevuto un valore di circa una decina di euro se in fior di conio, con un minimo di 1 o 2 euro se usurate.
5 lire Delfino 1956: qual è il valore?
Nella descrizione dei valori precedenti mancano soltanto le 5 lire con il Delfino coniate nel 1956. Queste ultime possono essere riconosciuto come le più rare di questo esemplare, infatti ne vennero coniate poche in quell’anno. Queste ultime, se in fior di conio, arrivano ad un valore compreso tra gli 800 ed i 1000 euro. Davvero non male! Ricapitolando:
- Il valore odierno di queste monete dipende dall’anno di conio.
- Quelle coniate tra il 1951 ed il 1955 sono comuni e valgono circa una quarantina d’euro (se in FDC).
- Quelle coniate dal 1957 al 2001 sono comuni e valgono circa una decina d’euro (se in FDC)
- Quelle coniate nel 1956 sono rare e valgono circa 800-1000 euro (se in FDC).
Le 5 lire con il Delfino non sono difficili da riconoscere dato il loro design particolare, ma sono i dettagli a fare la differenza. Queste sono state create in una lega composta da rame e nichel con un diametro di circa 22 mm, un peso di circa 3,5 g ed uno spessore di circa 1,4 mm.
Il Delfino è raffigurato sul dritto della moneta e presenta la punta della coda alzata con tanto di valore nominale di 5. Il rovescio, invece, riporta la dicitura “REPVBBLICA ITALIANA”, ad indicare il fatto che queste monete furono create dopo l’istituzione della Repubblica, per l’appunto. Sul rovescio troviamo anche il nome del designer: Romagnoli.