Attenzione ai risparmi in banca: cosa sapere su conti con più di 5.000 euro

Oggi avere un piccolo gruzzolo a tua disposizione in qualunque momento è importante, anche solo per poter affrontare situazioni d’emergenza o anche per il semplice motivo che ci porta a sentirci al sicuro sempre, con le spalle coperte. Quello che ovviamente è nostro desiderio è poterne disporre sì, ma di tenerli anche al sicuro.

Forse non lo sai però: lasciare troppi soldi in banca potrebbe non essere la scelta migliore. Tra tasse, costi di gestione e vendita, potresti ritrovarti con un capitale che perde di valore con il tempo, senza nemmeno accorgertene. Vediamo allora cosa devi sapere se hai più di 5.000 euro sul conto correte e quali alternative potrebbero aiutarti a proteggere meglio i tuoi soldi.

Perché tenere troppi soldi fermi in banca è un problema?

Abbiamo la strana convinzione che tenere i nostri soldi fermi sul conto corrente sia una sicurezza, che invece non è, specie se si tratta di una somma alta. A questo punto, puoi anche tenerli dentro un salvadanaio perché i vantaggi sarebbero gli stessi. Invece, quando li versi in banca, l’ideale è che questi tuoi risparmi girino al fine di aumentare con il tempo l’importo.

Tre comunque sono i motivi principali per cui dovresti fare attenzione: l’inflazione ti gioca un brutto scherzo, quindi anche se l’importo non aumenta né diminuisce, le tasse purtroppo devi pur sempre pagarle. Inoltre, il valore di questo risparmio cambia e non è lo stesso dell’inizio. Infine, tieni presente che non ha senso tenere i soldi fermi, che non lavorano, quindi trova un altro modo per far lievitare l’importo generale.

Ecco come far aumentare i tuoi risparmi

Tenendo presente che non si tratta solo di importi superiori ai 5.000 euro, questi soldi devono comunque essere tutelati in modo tale che non perdano di valore, né che tu possa perderci. A questo dipende indispensabile tutto quello che ti è utile per evitare di cadere in errore e fronteggiare tutte le emergenze in ogni caso:

  • l’imposta di bolla, una tassa che forse non conosci
  • il contrassegno, il nemico invisibile dei tuoi risparmi
  • il conto deposito, per un rendimento maggiore
  • le azioni, l’alternativa per aumentare i tuoi risparmi

Molti si pongono anche se sia comunque sempre sicuro lasciare i propri soldi in banca: e se fallisce? Riguardo questo c’è una nota su cui dobbiamo concentrarci, perché in Italia ci sono delle regole precise, che riguardano i depositi bancari fino a 100.000 euro in quanto sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, il FITD. Se il tuo deposito però è superiore ai 100.000 euro, ricorda che la somma eccedente a questo importo garantito, non viene tutelato in caso di crisi bancaria.

In quest’ultimo caso, ovvero se hai risparmi superiori ai 100.000 euro una cosa è certa: tenerli fermi in banca non è utile; e oltretutto quello che ti consigliamo di fare è di distribuirli su più conti corrente e su più banche, in modo tale che la tutela sia a 360 gradi.

Lascia un commento