Quanto valgono 60 mila lire in euro? Il passaggio tra lira ed euro è oramai avvenuto ben oltre 20 anni fa, e risulta essere stato un passaggio che sulle prime ha un po’ spiazzato tutti prima di evidenziare un problema legato al diverso valore della valuta, ed al potere d’acquisto. Con il tempo l’euro è divenuto maggiormente accettato, anche se oggi è più difficile considerare cosa poteva essere acquistato con l’equivalente in lire.
Non si tratta di un concetto meramente nostalgico ma che ha il suo perchè anche parlando finanziariamente anche se non è per certi versi “tutta colpa” dell’euro ma a parte della svalutazione di una moneta. Naturalmente questo ha portato il potere di acquisto della lira a subire un calo già molto prima dell’arrivo dell’euro. Ma quanto potrebbe valere “virtualmente” un ammontare pari a 60 mila lire oggi?
La conversione lira – euro
Si tratta di un calcolo “virtuale” in quanto da molti anni la possibilità di poter cambiare lire in euro non è più possibile, fattore tra l’altro che è stato deciso nelle tempistiche dalle rispettive nazioni, in Italia questo è stato possibile solo fino a poco tempo dopo il 2002, mentre per altre nazioni come la Germania o la Francia cambiare marchi o franchi francesi in euro è stato possibile fino al decennio successivo.
Al tempo 1 euro corrispondeva a poco meno di 2000 lire, parlando al cambio del 1° gennaio 2002, precisamente si è trattato di 1936,27 lire, condizione che è stata naturalmente portata ad un arrotondamento generalmente per eccesso al momento del cambio, quindi basilarmente 1 euro = 2000 lire e viceversa, condizione che ha anche ridotto il potere d’acquisto.
Quanto valgono 60 mila lire?
Come detto però la lira era già in crollo verticale dal punto di vista del valore da diversi anni, in particolare dagli anni 70, condizione che ha portato nel decennio successivo anche allo sviluppo di varie altre monete e banconote, diffuse proprio dagli anni 80 in poi. Questa mossa è stata concepita anche per ridurre potenzialmente l’inflazione ed il deprezzamento.
- Al cambio attuale 60 mila lire sarebbero pari a 30,99 euro
- Virtualmente però portando il valore al 2002 60 mila lire sarebbero pari a circa 46 euro
Questo perchè anche l’euro è soggetto ad una svalutazione che può apparire più cospicua perchè percepita come negativamente stabile (anche se questo è dovuto anche ad una questione salari medi che da ben oltre 20 anni non aumentano in proporzione, in busta paga). La svalutazione dell’euro è però mediamente molto più “sotto controllo” essendo valuta comunitaria della lira.
La percezione che la lira valesse di più non è solo percettiva, ma in parte anche vera, come evidenziato, il denaro è stato sempre soggetto a cambiamenti e anche in futuro questo accadrà nuovamente, magari in altri ambiti che oggi non possiamo neanche totalmente immaginare.
Questo anche perchè l’inflazione segue regolamentazioni difficili da definire in anticipo.